
500 anni dall’arrivo di Ignazio… a ROMA!
Sì in realtà! Questa era la sfida! Nel 1523 Ignazio partì da Manresa e da Barcellona per raggiungere le coste italiane e poi recarsi a
Sì in realtà! Questa era la sfida! Nel 1523 Ignazio partì da Manresa e da Barcellona per raggiungere le coste italiane e poi recarsi a
Era la seconda metà di marzo 2023. Otto gesuiti dal Vietnam, sperimentando il Cammino Ignaziano come parte della loro ultima formazione. Lo chiamano la “Terza
In concomitanza con l’inizio della Festa delle Luci nella città di Manresa, coincidendo il 2023 con il 500° anniversario dell’addio di Sant’Ignazio alla città, presumibilmente
Dopo due anni molto difficili per il Cammino Ignaziano (2020 e 2021), in cui la presenza dei pellegrini si è fatta attendere a lungo, possiamo
Concludiamo questo Anno Giubilare con una buona notizia: il Padre Provinciale della Compagnia di Gesù in Spagna, Antonio J. España sj, ha indetto una periodica
Concluso l’anno giubilare 2022 del Cammino Ignaziano, molte cose restano per il futuro, come i due film sul Cammino e le pubblicazioni che aiutano a
Chris Lowney, ex seminarista gesuita e coautore della Guida al Cammino Ignaziano, condivide con Aleteia le sue riflessioni sul pellegrinaggio e sulla spiritualità ignaziana. Le
Santa Clara University, California, Master in Spiritualità Ignaziana. Non c’è niente di meglio per completare un programma di formazione su Sant’Ignazio che vivere questo pellegrinaggio.
Tre università statunitensi si sono unite per percorrere il Cammino Ignaziano lo scorso maggio 2022. 26 pellegrini, ragazzi e ragazze di Creighton, St. Xavier e
Spiritual Directors International (SDI) ha pianificato non meno di tre pellegrinaggi di 10 giorni ciascuno per il 2022, con la partecipazione di 19-24 pellegrini a
A marzo 2022… “L’esperienza di Íñigo 500” Questo pellegrinaggio intendeva replicare quello compiuto da Ignazio nel 1522, 500 anni fa, arrivando a Manresa lo stesso
La cerimonia ufficiale di apertura si è svolta «nella notte di sabato 29 con il primo atto istituzionale, che ha riunito in Municipio le principali