A marzo 2022… “L’esperienza di Íñigo 500”
Questo pellegrinaggio intendeva replicare quello compiuto da Ignazio nel 1522, 500 anni fa, arrivando a Manresa lo stesso giorno: il pomeriggio del 25 marzo. Eravamo un gruppo di pellegrini provenienti da molti luoghi diversi: Italia, Cuba, Colombia, Stati Uniti, Gran Bretagna, Spagna, Singapore… Persone diverse, culture diverse, ma l’intesa era perfetta! Il più giovane aveva circa 40 anni e il più anziano 80. Un mix meraviglioso!! In inverno, cercando di non camminare sulle montagne difficili, ma cercando di mantenere il senso del pellegrinaggio per più di due settimane di esperienza. Preghiera, condivisione e liturgie, insieme all’Autobiografia e agli Esercizi Spirituali, sono stati una combinazione che ha condotto ogni pellegrino alla migliore esperienza di viandante, discepolo di Cristo. Dolore e penitenza ci hanno accompagnato a tratti, non solo sotto la pioggia fredda, ma anche durante le lunghe distanze. La tendinite è stata un ostacolo difficile da superare. Ma ce l’abbiamo fatta e siamo arrivati con grande gioia alla fine del nostro pellegrinaggio a Manresa, nel giorno previsto.